Fiera Transpotec Logitec 2022: le sfide del prossimo futuro

Mai come quest’anno, la fiera più importante del settore autotrasporti rappresenta un appuntamento cruciale

Dal 12 al 15 maggio 2022 si terrà la Fiera Transpotec Logitec, il salone dei trasporti e della logistica che raccoglie alla Fiera di Milano, principale snodo logistico nazionale, tutti i maggiori attori del settore autotrasporti.

Ci saremo anche noi e, mai come quest’anno, riteniamo che questo incontro possa generare confronto e dibattito sulla trasformazione del settore dopo la pandemia e sulle ultime vicissitudini internazionali che stanno impattando sul nostro lavoro.

Lo scenario post pandemia

Il settore dell’autotrasporto è stato travolto dalla pandemia, mettendone in luce la crucialità per il paese, ma anche le sue fragilità e la frammentarietà delle politiche a suo sostegno. Il valore economico e sociale del settore trasporti, fondamentale per garantire i servizi essenziali in un momento di forte crisi, ha riportato alla ribalta la necessità di innovazione e trasformazione tecnologica di tutta la filiera.

Il cambiamento delle abitudini di consumo della popolazione, che si è spostata in ambito digitale, e la conseguente apertura di nuovi e inaspettati scenari, richiede oggi un impegno ancora più forte nel creare nuovi modelli e soluzioni di business che non lascino nessuno indietro.

Il caro benzina e i problemi dell’ultim’ora

Proprio nel momento in cui il periodo peggiore della pandemia sembrava superato e il settore dei trasporti stava pian piano recuperando terreno, l’aumento del costo dei carburanti ha dato una stangata ulteriore, rendendo ancora più urgenti le politiche a sostegno del comparto.

Un eventuale fermo degli autotrasportatori comporterebbe un danno enorme e per questo la Federtrasporti e altre associazioni di categoria si stanno muovendo alla ricerca di nuove soluzioni in grado di dare respiro a tutti gli operatori coinvolti, soprattutto a quelle aziende che non sono riuscite a reagire e stanno subendo più di altre.

Prospettive e mutamenti

In un contesto di questo tipo è difficile fare previsioni rosee per il futuro, ma se tutto il comparto si muove verso una trasformazione dei paradigmi finora conosciuti, investendo nell’innovazione e nella digitalizzazione dei mezzi e dei servizi, è possibile raccogliere nuove opportunità.

Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) ha evidenziato proprio questa esigenza, e intende promuovere una nuova mobilità sostenibile che si concentri sulla riduzione delle emissioni attraverso il rinnovo del parco veicolare, la manutenzione dei mezzi esistenti con componenti rigenerati e all’avanguardia per garantirne sicurezza e affidabilità e un’attenzione sempre più forte al progresso tecnologico.

Considerato che circa il 44% di import/export è su gomma, saranno necessari nuovi incentivi statali e nuovi investimenti per generare una ricaduta positiva sull’intero sistema economico.

La fiera come momento di confronto

Proprio per questo, la Fiera Transpotec Logitec rappresenta un appuntamento decisivo che si configura come osservatorio di mercato, incubatore di nuove idee e confronto sulle prospettive e sfide del prossimo futuro.

Transpotec Logitec è un salone di respiro internazionale con un focus su Europa, Bacino del Mediterraneo e Balcani e promuove gioco di squadra, capillarità logistica e progresso in ottica 4.0, fornendo anche importanti momenti di formazione.

Un luogo dove presentare i propri prodotti, ma anche un punto di incontro per discutere con altre aziende del settore e trovare insieme la via giusta per la ripresa. Un’occasione di rilancio e di riflessione utile a tutti, e a cui noi di GGN parteciperemo con entusiasmo e ottimismo, portando il nostro contributo.

Ci trovi al padiglione 22, stand 15, dal 12 al 15 maggio 2022.